|
brecciaGlossario Italiano - Zope-Id: breccia |
autore / Autor / author | Antonucci, Micaela |
descrizione / Beschreibung / description | Pietra di elevata durezza caratterizzata da venature rosse sulla superficie; per le sue caratteristiche meccaniche è impiegata in modo particolare per la realizzazione di pavimenti. |
immagini / Abbildungen / images |
ingrandire / vergrößern / enlarge |
didascalie / Bildlegenden / image descriptions | Broccatello di Spagna; da D. del Bufalo (a cura di), "Marmi antichi e pietre dure", Mario Congedo editore, Lavello (PZ) 2000. |
rimandi / Verweise / references |
riferimenti / Zitate / citations |
riferimenti alla trattatistica / Zitate aus Traktaten / citations from treatises | F. Baldinucci, "Vocabolario toscano dell’arte del disegno", Firenze 1681, p. 23. G. Vasari, "Le Vite de’ più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a’ tempi nostri", Firenze 1550, ediz. a cura di L. Bellosi e A. Rossi, Einaudi 1991, vol. I, Introduzione, p. 24. |
riferimenti a fonti scritte / Zitate aus Schriftquellen / citations from written sources | ASR, Ospedali, S. Spirito, vol. 48, ff. 5v-6: Stima dei lavori di scarpellino della cappella di S.ta Martina nella chiesa dei SS. Luca e Martina, 21 marzo 1648; ivi, ff. 41-48: Misura e stima dei lavori di scarpello nella chiesa di S. Maria in Via Lata, 2 agosto 1663. |
Articolo "breccia" |