| 
				 | infrascaturaGlossario Italiano - Zope-Id: infrascatura | 
| autore / Autor / author | Antonucci, Micaela | 
| descrizione / Beschreibung / description | Intonacatura rustica da lasciare a vista o da ricoprire con un’ulteriore strato di finitura, utilizzata nei canteri quattro-cinquecenteschi del nord della penisola (soprattutto a Como e a Genova) e importata a Roma nel Seicento. Nei cantieri romani questo termine indica un ultimo strato di finitura a vista, caratterizzato da una superficie corrugata da rigature a rilievo regolari ottenute con uno strumento dentato. | 
| rimandi / Verweise / references | colla brodata; colla alla genovese | 
| riferimenti / Zitate / citations | 
| riferimenti a fonti scritte / Zitate aus Schriftquellen / citations from written sources | ASR, Archivio Giustiniani, b. 19. f. 4: “Misura e stima del 4 giugno 1586”, cit. in E. Pallottino, “Incrostature” romane tra Cinquecento e Seicento. Travertini, laterizi, colle e stucchi nella lettera sull’architettura di Vincenzo Giustiniani, in “Ricerche di Storia dell’Arte”, nn. 41-42, 1990. | 
| traduzioni / Übersetzungen / translations | 
| inglese / Englisch / English | external wrinkled coating | 
| Articolo "infrascatura" |